Fondo Kyoto, in arrivo 200 milioni di euro per riqualificazione energetica degli edifici pubblici.

Finanziamenti a tasso agevolato in arrivo dal ministero della Transizione Ecologica.

3 maggio 2021 Fonte: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

Con un nuovo bando da 200 milioni, il Ministero della Transizione Ecologica concede finanziamenti fino a 2 milioni di euro a enti pubblici e Fondi di investimento per efficientare scuole, ospedali ed edifici adibiti agli sport. 

 Il decreto attuativo del nuovo fondo Kyoto, recante “Criteri e modalità di concessione, erogazione e rimborso dei finanziamenti a tasso agevolato per gli interventi di efficienza energetica e di efficientamento e risparmio idrico su edifici pubblici” pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di sabato 24 aprile, prevede finanziamenti al tasso di interesse dello 0,25% per una durata massima del prestito di venti anni.

I progetti presentati devono garantire un miglioramento nel parametro di efficienza energetica dell’edificio di almeno due classi energetiche. Sono ammessi a finanziamento interventi di efficienza energetica come la sostituzione degli impianti, l’installazione di pompe di calore, la sostituzione dei serramenti, la realizzazione del cappotto termico, nonché misure di risparmio ed efficientamento idrico. Possono essere finanziati, laddove funzionali al progetto e in misura massima del 50% del valore complessivo dell’opera, anche interventi di adeguamento sismico.

Per partecipare è necessario allegare, oltre ai documenti di progetto, la diagnosi energetica e l’attestato di prestazione energetica dell’immobile oggetto di intervento. Lo sportello per la presentazione delle domande verrà aperto con un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale e la procedura di ammissione alle agevolazioni sarà effettuata secondo l’ordine cronologico di ricezione delle istanze, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Clicca qui per scaricare il decreto (pdf)


↑ torna in cima