SANA 2016: dal 9 al 12 settembre a Bologna

Il mondo del biologico e del naturale si dà appuntamento alla 28a edizione della fiera internazionale dedicata al biologico. Kyoto Club tra i partner della fiera.

30 agosto 2016

<p>Torna la nuova edizione di SANA, il salone italiano di respiro internazionale che rappresenta il luogo dove poter far crescere non solo il business (aziende e prodotti) ma anche conoscenze e saperi, contatti e relazioni.

I tre settori cardine della manifestazione sono:

  • Alimentazione biologica, che rappresenta tutto l’universo food
  • Cura del corpo naturale e bio, che include la sezione della salute e del benessere della persona
  • Green lifestyle, sezione dedicata a tutti i prodotti naturali per il tempo libero, la casa e il vivere "verde".

Il trend della manifestazione rispecchia quello del mercato, con una grande crescita in tutti i comparti. SANA si conferma come fiera di riferimento del biologico e dei prodotti naturali; la sua centralità e l’interesse in continua crescita da parte degli operatori esteri ne fanno una piattaforma ideale sia per il mercato italiano che per l’internazionalizzazione.

SANA propone un palinsesto di iniziative nel quartiere fieristico, a cui si aggiungono eventi e progetti "fuori salone" in città, in una "green week" bolognese.

SANA Novità è la vetrina che raccoglie prodotti con caratteristiche innovative segnalati dagli espositori, che rappresenta un’istantanea estremamente ricca della produzione naturale italiana.

SANA Shop
è il luogo dove si possono acquistare i prodotti delle aziende espositrici di tutti i settori della rassegna che decidono di attivare un "temporary store" nella manifestazione, e testare preparati alimentari, prodotti cosmetici, trattamenti di bellezza e articoli naturali per casa e tempo libero.

SANA Academy
si rivolgerà agli operatori con un programma educational on line e off line per l’informazione e la qualificazione professionale. Una vera e propria agenda di corsi su temi di attualità, condotti da esperti italiani e internazionali.

Il VeganFest anche nel 2016 sarà ospite a SANA con eventi, workshop e due novità assolute: "VeganFest LIVE" e l’"Area Gelato VeganOK", con show di Maestri Gelatieri e Pasticcieri, degustazioni gratuite, dimostrazioni e conferenze formative.

L’Osservatorio SANA durante la manifestazione, presenterà i risultati di studi e ricerche sull’universo del naturale, che costituiscono una preziosa fonte di informazione per operatori professionali, policy makers e visitatori della rassegna.

Convegni, incontri e workshop
completeranno il panorama delle iniziative all’interno di SANA, spazi ideali di confronto e discussione per istituzioni ed imprenditori sul mercato del biologico.

SANA City
vestirà la città di Bologna di "verde" grazie alla realizzazione di un "fuori salone" cittadino con un palinsesto denso di eventi culturali, gastronomici, di intrattenimento e commerciali in sinergia con i contenuti dell’evento, altro motivo di interesse e di attrattiva per il pubblico di SANA.

</p>


↑ torna in cima