Come taglio i consumi energetici di un edificio pubblico

Presentiamo la tesi di laurea discussa al Politecnico di Torino dall'ing. Elio Fochi, vincitore del concorso universitario "Think Green, Be Efficient" per tesi sull’efficienza energetica. Un'applicazione concreta per valutare il potenziale di interventi di efficienza energetica e building automation su un edificio della pubblica amministrazione.

6 novembre 2012

<p>Presentiamo il lavoro della <b>tesi di laurea</b>, applicata sul campo, <b>dell’ing. Elio Fochi</b>, vincitore del concorso universitario <a href="http://www.schneider-electric.it/sites/italy/it/prodotti-e-servizi/scuole-tecniche/concorso-think-green.page">"Think Green, Be Efficient"</a> per la migliore tesi di laurea specialistica sull’efficienza energetica. <br />Il lavoro è stato <b>premiato lo scorso 17 ottobre</b> a Roma nell’ambito del convegno "Il miglioramento dell’efficienza energetica nel terziario alla luce dell’evoluzione normativa europea", promosso da Kyoto Club, Schneider Electric ed EnSiEL (<a href="https://www.kyotoclub.org/documentazione/comunicati/2012-ott-18/efficienza_energetica_nel_terziario_le_sfide_lanciate_dall_ue/docId=3088">leggi qui</a> il comuniato della premiazione)</p><p>Il concorso, realizzato da <b>Schneider Electric</b>, in collaborazione con EnSiEL e destinato ai laureandi in Ingegneria e Architettura delle Università di tutto il territorio nazionale, ha l’obiettivo di promuovere la sensibilità culturale e le conoscenze interdisciplinari necessarie a un approccio tecnologicamente avanzato, in grado di facilitare la realizzazione di soluzioni applicative per il risparmio energetico, anche attraverso l’utilizzo di sistemi e impianti di automazione. </p><p>A questa prima edizione hanno aderito 27 studenti appartenenti a 17 Università dislocate in varie Regioni italiane. Elio Fochi, classe 1987, &#65279;&#65279;sintetizza qui la sua tesi di Laurea Specialistica in Ingegneria Energetica e Nucleare dal titolo "L’efficienza energetica negli edifici alla luce della normativa europea EN 15232 sulla bulding automation", discussa lo scorso luglio al Politecnico di Torino.</p><p><a href="http://qualenergia.it/articoli/20121105-come-taglio-i-consumi-energetici-di-un-edificio-pubblico">continua a leggere</a> su QualEenrgia.it </p><p></p>


↑ torna in cima