Green economy, bando 2009 per il Premio Innovazione Amica dell’Ambiente
Il premio, promosso da Legambiente, è un riconoscimento annuale alle imprese, private o pubbliche, per le tecnologie, i prodotti o i servizi, i sistemi di gestione che producono significativi miglioramenti ambientali. La scadenza per la partecipazione è il 31 agosto 2009. Kyoto Club e QualEnergia partner dell’iniziativa.
<p>Il “<b>Premio all’innovazione amica dell’ambiente</b>” è un riconoscimento annuale promosso da Legambiente dato alle tecnologie, ai processi, ai prodotti, ai servizi e ai sistemi gestionali innovativi che producono significativi miglioramenti ambientali. Consiste nel diritto all’uso del logo del Premio per la durata di un anno.</p><p>E’ attribuito a realizzazioni di cui si possono già essere verificati i primi risultati in termini di miglioramento ambientale, che si distinguano per la loro originalità e soprattutto, per le loro potenzialità future. <br />Scopo del Premio è dunque di creare un contesto favorevole alla ricerca e allo scambio di innovazioni in campo ecologico, premiando quelle realtà capaci di considerare l’ambiente non più come vincolo, ma come valore e opportunità di sviluppo e di crescita per sé e per l’intera collettività.<br /><b><br />A chi si rivolge</b><br />Il Premio si rivolge alle imprese (private, pubbliche, individuali, cooperative, consortili, organizzazioni no profit) che producono beni o erogano servizi. <br />La partecipazione è aperta anche alle amministrazioni pubbliche, ai singoli uffici della Pubblica Amministrazione, alle istituzioni scientifiche, agli istituti universitari, ai liberi professionisti e alle associazioni di cittadini. Verranno accolte innovazioni di prodotto, servizi, tecnologie, processi, sistemi produttivi e di gestione. </p><p><b>I temi del Bando 2009</b><br />I rapporti tra innovazione, ambiente e mercato evolvono e diventano sempre più stretti. Competitività, ecologica ed economica, si incontrano nella logica di superare finalmente quel dualismo che vedeva i problemi ambientali contrapposti alle stringenti esigenze politiche ed economiche di breve periodo. <br />Un’opportunità che, se ben gestita, può tradursi in una molla propulsiva per riattivare l’economia e costruire un sistema in armonia con le risorse e i limiti del pianeta in cui viviamo, in cui si aprono nuovi spazi di business, nuovi equilibri di domanda e offerta su prodotti e servizi ‘sostenibili’, nuovi scenari per la creatività di impresa. </p><p>Allo stesso tempo, sotto la spinta di normative a livello nazionale ed europeo sempre più stringenti, le aziende che non sapranno adeguare i propri prodotti, servizi e processi ai nuovi standard ambientali saranno costrette ad uscire dal mercato. </p><p>Il Premio 2009 è dedicato a questo nuovo modo di essere impresa nelle modalità di condurre il proprio business sul mercato, salvaguardando criteri di eco-sostenibilità, risparmio energetico, utilizzo responsabile di risorse, di servizi naturali e persone. </p><p>In particolare saranno oggetto di valutazione le innovazioni realizzate nei seguenti ambiti: </p><p><b>TECNOLOGIE VERDI: prodotti, servizi e sistemi per l’efficienza energetica</p><p>ECO-EDILIZIA: verso un mercato efficiente e di qualità</p><p>GREEN PROCUREMENT: esperienze pubbliche e private di acquisti verdi</b></p><p><br /><b>Partecipare</b><br />Per partecipare al “Premio all’Innovazione Amica dell’Ambiente 2009” è necessario compilare una domanda di partecipazione e una scheda tecnica che dovranno essere inviate on line entro e non oltre il <b>31/08/2009</b>.</p><p>Kyoto Club e QualEnergia sono partner dell’iniziativa.</p><p></p>