Anche BIT e IBI tra i 67mila investitori di Cibus
Internazionalizzazione del sistema alimentare italiano: Paesi target e strategie di sviluppo: è il titolo del workshop a cui hanno partecipato rappresentanti di BIT SPA e IBI, nell’ambito di Cibus.
<p>Si è chiusa l’8 maggio la 17° edizione di Cibus, la fiera internazionale dell'alimentare che si tiene a Parma ogni due anni. I dati finali rivelano la grande crescita di Cibus che fa registrare un +12% di visitatori, 2700 aziende espositrici e 950 giornalisti accreditati. In crescita anche il numero dei buyer stranieri presenti: mille in più rispetto all'edizione del 2012, per un totale di 12 mila buyer esteri.
Il messaggio globale che arriva da Cibus è chiaro: è possibile una ripresa delle vendite sul mercato interno (è questo il significato della presentazione a Cibus di centinaia di novità di prodotto) ed è possibile fare molto di più sul fronte dell'esportazione. Da uno studio presentato a Cibus risulta che il valore dell'export alimentare ha le potenzialità per passare da 26 a 70 miliardi di euro nei prossimi dieci anni.
Rappresentanti di BIT e IBI hanno partecipato al workshop "Internazionalizzazione del sistema alimentare italiano: Paesi target e strategie di sviluppo", una straordinaria occasione di incontro con il settore agroalimentare, è tangibile il collegamento di questa manifestazione con l’esposizione internazionale EXPO 2015 dedicata proprio ai temi dell'alimentazione del pianeta, BIT ci sarà anche in quell’occasione.
</p>