Le iniziative di Kyoto Club a Key Energy – Ecomondo 2011

Kyoto Club sarà presente alla 5° edizione di Key Energy, la fiera internazionale per l’energia e la mobilità sostenibili, che avrà luogo alla Fiera di Rimini dal 9 al 12 novembre 2011 in contemporanea a Ecomondo. Le iniziative dell’Associazione.

20 ottobre 2011 Fonte: Kyoto Club

<p>Nell’ambito dell’evento fieristico <b>Key Energy – Ecomondo 2011</b>, in programma dal 9 al 12 novembre alla Fiera di Rimini, <b>Kyoto Club</b> organizzerà alcune iniziative che qui segnaliamo: </p><p><i>Mercoledì 9 Novembre</i> </p><p>Laboratorio didattico <br /><a href="https://www.kyotoclub.org/prossimi-eventi/2011-nov-09/scuole_per_kyoto_clima_energia_per_immagini/docId=2450">Scuole per Kyoto: "Clima ed energia per immagini"</a><br />(Padiglione B7-D7, orari: 10 – 11,45 -14,30)</p><p>Con una accattivante serie di immagini e piccoli filmati sarà illustrata la stretta <b>correlazione tra variazioni climatiche e consumo di energia</b>. <br />L’<b>iniziativa, rivolta ad alunni di scuole elementari e medie</b>, accompagnati da docenti e genitori, sarà composta da <b>3 laboratori</b>, della durata di 45 minuti ognuno, in cui saranno proiettati brevi filmati dimostrativi e slide di approfondimento sul tema del cambiamento climatico e sulle possibili soluzioni per ostacolarlo attraverso la promozione di produzione di energia pulita, grazie all’utilizzo di nuove tecnologie che sfruttano le energie rinnovabili. <br />Seguirà un <b>quiz</b>: i partecipanti, a turni di 40/50 ragazzi e divisi per gruppi, dovranno rispondere ad alcune domande relative ai filmati precedentemente visionati. <br />I partecipanti riceveranno in premio un gadget. <br /><b>Obiettivo del laboratorio</b> è sensibilizzare le nuove generazioni sulle problematiche legate ai cambiamenti climatici e sulle possibili soluzioni. </p><p><br /><i>Giovedì 10 Novembre</i></p><p>Presentazione Green Energy Audit <br /><a href="https://www.kyotoclub.org/prossimi-eventi/2011-nov-10/green_energy_audit/docId=2453">Green Energy Audit</a> <br />(Caffè Scienza – Hall Sud, ore 14,30 – 16)</p><p>L’Energy Audit è lo strumento più efficace per promuovere in modo concreto azioni di <b>riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente</b>, caratterizzato in media da inefficienze notevoli. <br />Il metodo che verrà illustrato propone una definizione innovativa rispetto a quella tradizionale: <b>Green Energy Audit</b>.<br /> </p><p><i>Venerdì 11 Novembre</i> </p><p>Convegno <br /><a href="https://www.kyotoclub.org/prossimi-eventi/2011-nov-11/smart_grids_smart_cities/docId=2478">Dalle smart grids alle smart cities</a><br />(Sala Ravezzi 2 – Hall Sud, ore 10 -13) </p><p>…E’ giunto il tempo per le <b>città</b> e le <b>comunità intelligenti</b>: città e partner industriali sono chiamati a sviluppare soluzioni integrate e sostenibili per offrire energia pulita e sicura, accessibile ai cittadini, ridurre consumi e creare nuovi mercati – in Europa e oltre. Con l’iniziativa Smart Cities and Communities, la Ue da il via a questi nuovi mercati attraverso un primo finanziamento di 80 milioni di euro per sostenere progetti innovativi di alcune selezionate città europee.<br />Le città sono fondamentali per gli <b>obiettivi Ue sul risparmio energetico del 20% entro il 2020</b> e per lo sviluppo di un’economia a basse emissioni di carbonio entro il 2050, perché il 70% dell’energia dell’Unione viene consumata nelle città. Le città hanno inoltre un enorme potenziale per il risparmio energetico attraverso l’integrazione di tecnologie per favorire un uso efficiente delle risorse.<br /><i>Commissario europeo per l’Energia, <b>Günther Oettinger</b></i></p><p>Convegno<br /><a href="https://www.kyotoclub.org/prossimi-eventi/2011-nov-11/scenari_100_rinnovabili/docId=2451">Scenari 100% rinnovabili</a> <br />(Sala Diotallevi 1 – Hall Sud, ore 14,30 – 17,30)</p><p>Da due anni si investe più in <b>energie rinnovabili</b> che in fonti fossili. Nel 2009 in Europa e USA nel settore elettrico vi è stato più installato da fonti rinnovabili che da tutte le altre. L’Italia si appresta a coprire con le rinnovabili poco meno di un terzo della domanda elettrica al 2020 secondo il Piano Nazionale d’Azione delle fonti rinnovabili presentato dal Governo nel giugno 2010.<br />Ultimamente sono stati pubblicati diversi rapporti autorevoli che mirano a verificare la possibilità di riuscire a <b>soddisfare con l’energia verde il 100% di tutta la domanda elettrica in Europa</b> entro la metà del secolo.<br />Considerando i drastici <b>impegni di riduzione delle emissioni climalteranti</b> che verranno definiti nel prossimo futuro (-80% per i paesi industrializzati al 2050), si vogliono analizzare possibili scenari spinti della produzione elettrica da fonti rinnovabili anche in Italia.</p><p><b>Kyoto Club</b> sarà presente a Ecomondo – Key Energy 2011 presso il <b>Padiglione D3</b>, <b>stand 188</b>.</p><p>Chiedi informazioni sui vantaggi per i nuovi Soci, sui nostri Corsi di formazione, sulla nostra attività. <br />Sconti sui Kyoto Books (Edizioni Ambiente).</p><p>Per informazioni: <br /><a href=’mailto:informazioni@kyotoclub.org’>informazioni@kyotoclub.org</a><br /><a href=’mailto:i.pinardi@kyotoclub.org’>i.pinardi@kyotoclub.org</a></p><p></p>


↑ torna in cima