




Le registrazioni di tutti i webinar finora realizzati.
WEBINAR | VIDEO |
Goccia 36 (17 aprile 2013) Il futuro del solare fotovoltaico senza incentivi e la sfida per le ESCo Relatore: Pietro Pacchione (Green Utility) |
Parte 1 |
Goccia 35 (23 gennaio 2013) La mobilità urbana: quali soluzioni per lo sviluppo del sistema di trasporti nelle città Relatore: Massimiliano Curto (Politecnico di Torino - Dipartimento di Energia) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 |
Goccia 34 (16 gennaio 2013) Mini-idroelettrico: quali investimenti e quali opportunità Relatore: Antonio Gallea (Schneider Electric) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 33 (19 dicembre 2012) Le linee guida ABI Lab per la gestione dell'energia e dell'ambiente nelle banche Relatore: Romano Stasi (ABI Lab) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 32 (12 dicembre 2012) Mini-idroelettrico: quali investimenti e quali opportunità Relatore: Antonio Gallea (Schneider Electric) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 31 (5 dicembre 2012) La rivoluzione dei Green Jobs: quali i settori e le professioni più promettenti? Relatore: Marco Gisotti (Green Factor) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 30 (28 novembre 2012) Conto Energia Termico: il sistema degli incentivi e obblighi alla prova del mercato Relatore: Stefano Casandrini (Assotermica) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 29 (21 novembre 2012) L'illuminazione pubblica e i LED: una soluzione vincente Relatore: Christian Mazzola (GEWISS s.p.a) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 28 (14 novembre 2012) Produzione, accumulo e gestione intelligente delle energie rinnovabili Relatore: Raul Sciurpa (Energy Resources S.p.A.) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 27 (7 novembre 2012) Oltre la sostenibilità: l'economia della bellezza Relatore: Paolo Zanenga (TWG Consulting) |
Parte 1 Parte 2 |
Goccia 26 (31 ottobre 2012) Pratiche di finanza sostenibile Relatore: Luisa Nenci (SustainValues) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 25 (24 ottobre 2012) Solar cooling - Il raffrescamento solare Relatore: Andrea Rossetti (RSE - Ricerca sul Sistema Energetico) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 24 (17 ottobre 2012) La domotica e l’edificio: la norma UNI EN 15232 Relatore: Giordano Pozzi (GEWISS s.p.a) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 23 (10 ottobre 2012) Carta e cartone: il ciclo del riciclo e le innovazioni nei campi d’impiego Relatore: Eliana Farotto (COMIECO) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 22 (3 ottobre 2012) Aggiornamento del Protocollo ITACA: versione giugno 2012 Relatore: Andrea Moro (IiSBE ITALIA) |
Parte 1 Parte 2 |
Goccia 21 (26 settembre 2012) Externally Fired micro-Gas Turbine Relatore: Fabio Armanasco (RSE - Ricerca sul Sistema Energetico) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
torna in cima | |
Goccia 20 (19 settembre 2012) La domotica: ottimizzare i consumi e migliorare il comfort Relatore: Matteo di Teodoro (GEWISS s.p.a) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 19 (12 settembre 2012) Fotovoltaico: tutti gli aggiornamenti del nuovo conto energia Relatore: Erica Bianconi (RENER s.r.l.) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 |
Goccia 18 (25 luglio 2012) L'infinita vita della plastica dopo il cassonetto Relatore: Gianluca Bertazzoli (COREPLA) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 17 (18 luglio 2012) Cosa è e come si progetta un edificio a energia quasi zero? Relatore: Giuliano Dall'O' (SACERT) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 16 (11 luglio 2012) Emissioni di gas serra: dalla misura alla comunicazione Relatore: Roberto Raccanelli (Ernst & Young) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 15 (4 luglio 2012) Verso il nuovo conto energia: sviluppi e aggiornamenti normativi Relatore: Erica Bianconi (RENER s.r.l.) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 14 (27 giugno 2012) RIO + 20 : quali risultati raggiunti e quali le loro conseguenze? Relatore: Francesco Ferrante |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 13 (20 giugno 2012) Comunicare la sostenibilità: stato dell’arte e tendenze Relatore: Valentina Rodegher (Ernst & Young) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 12 (13 giugno 2012) Edifici e minieolico: è possibile la loro integrazione? Relatore: Lorenzo Battisti (Università di Trento) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 |
Goccia 11 (6 giugno 2012) Pianificare città resilienti: investire nel futuro Relatore: Piero Pelizzaro |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
torna in cima | |
Goccia 10 (30 maggio 2012) Le città intelligenti: le smart grids Relatore: Gianluca Brugnoni (Corrente in Movimento) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 9 (23 maggio 2012) I protocolli di certificazione ambientale applicati in Italia a confronto: Protocollo Itaca e Leed Relatore: Patricia Ferro |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 8 (16 maggio 2012) Il minieolico: quando e come applicarlo per ottenere i migliori risultati Relatore: Lorenzo Battisti (Università di Trento) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 |
Goccia 7 (9 maggio 2012) Banca Dati LCA ed Ecoprofilo Protocollo ITACA Relatore: Andrea Moro (IiSBE ITALIA) |
Parte 1 Parte 2 |
Goccia 6 (2 maggio 2012) Prevenire la produzione di rifiuti: che cosa significa, chi e come lo sta facendo? Relatore: Irene Ivoi |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 5 (24 aprile 2012) Il Patto dei Sindaci: le opportunità economico-finanziarie per gli enti locali Relatore: Antonio Lumicisi (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 |
Goccia 4 (18 aprile 2012) Il nuovo regolamento sull'edilizia sostenibile della Regione Lazio Relatore: Pierluigi Gardi (Regione Lazio) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 3 (11 aprile 2012) Cosa è e come funziona il Fondo Rotativo per Kyoto? Relatore: Antonio Lumicisi (Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 Parte 4 |
Goccia 2 (4 aprile 2012) Cosa è il PM10? Relatore: Francesco Petracchini (Corrente in Movimento) |
Parte 1 Parte 2 Parte 3 |
Goccia 1 (28 marzo 2012) Cosa è il Protocollo ITACA? Relatore: Andrea Moro (IiSBE ITALIA) |
Parte 1 Parte 2 |