LOGIN
NASCONDI IL PANNELLO DI RICERCA
torna alla lista rapporti/documenti
20 novembre 2015
L'efficienza energetica svolge un ruolo strategico nella lotta al riscaldamento del pianeta e l'obiettivo UE di riduzione delle emissioni del 40% al 2030 può essere garantito solo sviluppando gli interventi in questo comparto.Le politiche per lo sviluppo degli investimenti, i fondi e gli strumenti finanziari a supporto degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica sono stati l'oggetto del convegno organizzato ieri, 19 novembre, a Roma presso lo Spazio Europa. Al convegno "Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica per le imprese" hanno partecipato Francesco Ferrante, vicepresidente Kyoto Club, Gianni Silvestrini, direttore scientifico di Kyoto Club e QualEnergia, Vittorio Calaprice,Rappresentanza Commissione UE, Mauro Mallone, Ministero dello Sviluppo economico, Ilaria Bertini, Enea, Mauro Conti, Coordinatore Gruppo Lavoro Finanza Kyoto Club e Direttore di BIT SpA, Valter Menghini, CDP-Cassa depositi e prestiti SpA, Romano Stasi, ABI Lab.I relatori e le presentazioni (pdf): Mauro Conti, Coordinatore Gruppo di Lavoro Finanza Kyoto Club – Direttore BIT SpAStrumenti finanziari per le impresea sostegno dell’efficienza energetica (pdf)Mauro Mallone, Direttore Divisione Efficienza energetica e risparmio energetico Ministero dello Sviluppo EconomicoPolitiche e programmi per promuovere gli investimenti in efficienza energetica (pdf)Ilaria Bertini, Responsabile Aggiunto Unità Tecnica Efficienza Energetica Enea -UTEEL’esperienza ENEA nell’efficienza energetica (pdf)Laura Bruni, Laura Bruni, Direttore Affari Istituzionali di Schneider ElectricNota "Percorsi e strumenti finanziari per lo sviluppo degli investimenti in ambito ambientale e dell’efficienza energetica per le Imprese" (pdf)Romano Stasi, Segretario Generale ABI LabLa bancabilità dell’efficienza energetica (pdf)Valter Menghini, Responsabile del Servizio PMI, Territorio e Ambiente-CDP-Cassa depositi e prestiti SpAFondi a supporto dei cambiamenti climatici (pdf)
IV Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility - lessCars
"Le trappole del clima", di Gianni Silvestrini e G. B. Zorzoli
"Economia circolare in Italia", a cura di Duccio Bianchi
"105 Buone pratiche di efficienza energetica made in Italy", a cura di Kyoto Club