LOGIN
NASCONDI IL PANNELLO DI RICERCA
torna alla lista news dai soci
13 gennaio 2021 (Elettricità Futura imprese elettriche italiane)
L’impegno delle imprese del settore elettrico e di Elettricità Futura per il Green Deal si rafforza con la campagna “La transizione energetica: dalle parole ai fatti!”.
La campagna di sensibilizzazione ha l’obiettivo di:
Partecipa alla campagna social di Elettricità Futura per diffondere la cultura della transizione energetica.
I VANTAGGI DELLE BIOENERGIE PER LA DECARBONIZZAZIONE IN EUROPA
Le biomasse - materiali organici, proveniente da alberi, piante e rifiuti di animali, che possono essere convertiti in energia - sono una fonte importante per l'ambiente e per il territorio. Dalla manutenzione boschiva al riciclo dei rifiuti alimentari, le biomasse sono delle risorse rinnovabili a km0, programmabili ed economiche. Nel 2018 la bioenergia ha permesso di risparmiare in Europa 310 MtCO2eq, corrispondente a circa il 7% delle emissioni totali. I benefici delle bioenergie vanno ben oltre quello ambientale in quanto trovano tantissime applicazioni anche in un'ottica di economica circolare.
Le bioenergie valorizzano in larga misura la materia prima locale e la relativa catena del valore, fortemente radicata in Europa, sostenendo i territori da un punto di vista economico e sociale. A livello di EU-28, nel 2018, si contano 708.600 posti di lavoro nell’ambito della biomassa solida, dei biocombustibili, del biogas e dei rifiuti solidi urbani, con un fatturato di 57.6 miliardi di euro.
Le bioenergie sono fortemente radicate sul territorio nazionale, generano infatti importanti ricadute a livello di occupazione - 43.000 occupati nel 2018 - e garantiscono un’elevata e stabile produzione al sistema Paese - 20 TWh l'elettricità prodotta.
#Bioenergie danno #energiarinnovabile a km0, economica e programmabile. Vero! Sosteniamo un settore che in Italia fornisce 20TWh di elettricità e può contare su filiere industriali locali e innovative che offrono lavoro a oltre 43mila persone https://bit.ly/3sgwmJg #GreenDealOra
Per maggiori approfondimenti sulle bioenergie in Europa, leggi il report di Bioenergy Europe "Bioenergy Landscape Statistical Report 2020".
IV Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility - lessCars
"Le trappole del clima", di Gianni Silvestrini e G. B. Zorzoli
"Economia circolare in Italia", a cura di Duccio Bianchi
"105 Buone pratiche di efficienza energetica made in Italy", a cura di Kyoto Club